top of page



Cividate al Piano (BG)
2018
Architettura
“Casa Donella” sorge sul sedime di un cascinale preesistente in stato di abbandono. Il progetto ne recupera l’identità originaria, reinterpretandola in chiave contemporanea attraverso un dialogo armonico tra tradizione e modernità. L’intervento conserva le geometrie storiche e valorizza elementi come il tetto a falda e le travi a vista, integrandoli con soluzioni più attuali: al piano terra si aprono ampie vetrate ad arco, mentre ai livelli superiori compaiono una parete vetrata continua su due piani e una loggia aperta sul paesaggio. Uno dei principi cardine è il “continuum spaziale”: le vetrate, sostenute da sottili profili in alluminio, creano una continuità visiva tra interno ed esterno, trasformando il cortile in uno spazio d’accoglienza. La distribuzione verticale è affidata a un vano a doppia altezza, con scala in ferro su misura e ascensore in vetro, che accentuano la fluidità degli spazi. All’interno, una palette scura nei toni dell’argilla cruda, pavimenti in legno massello e arredi su misura delineano un ambiente raffinato e coerente, alleggerito dalla luce naturale proveniente dalle ampie superfici vetrate. Il progetto rappresenta un equilibrio tra radici storiche e stile contemporaneo, contribuendo alla riqualificazione del contesto urbano.

Crediti
Cliente
Privato
Luogo
Cividate al Piano (BG)
Stato
Realizzato
Anno
2018
Architetto
ZDA | Zupelli Design Architettura
Collaboratori
Ilaria Belotti, Giorgia Bianchi, Silvio Lussana, Matteo Sturla, Ottavia Zuccotti
Fotografie
Matteo Sturla
Tipologia
Architettura
Casa Donella
bottom of page























