top of page

Lecco, nuovi riflessi

​

Lecco (LC), 2019

 

Il waterfront di Lecco è oggi una risorsa, per ripensarla in chiave turistica, è necessario riqualificare alcuni quartieri e agire con degli interventi puntuali sul territorio.  Il progetto intende organizzarsi attraverso due direzioni di lettura e tre scale di riferimento: la scala locale, la scala urbana e la scala paesaggistica. La strategia progettuale intende ricostruire l'unitarietà del waterfront e dell'abitato di Lecco attraverso la valorizzazione delle sue molteplici identità locali. Il progetto individua otto temi posti lungo la sponda lacustre che possono essere letti sia come la successione delle parti che compongono il waterfront che, in modo sequenziale, come le teste di altrettanti sistemi urbani che dalla costa si allungano all'interno della città.

​

The waterfront of Lecco is now a resource and to rethink it in terms of tourism, it is necessary to redevelop some neighborhoods and act with timely interventions on the territory.  The project intends to organize itself through two directions and three reference scales: the local scale, the urban scale and the landscape scale. The project strategy intends to reconstruct the unity of the waterfront and the town of Lecco through the enhancement of its multiple local identities. The project identifies eight themes along the lake shore that can be read both as the succession of the parts that make up the waterfront and, in a sequential way, as the heads of as many urban systems stretching from the coast into the city.

​

​

 

Collaborators:

​

Giorgia Bianchi, Matteo Sturla, Emanuele Tanzi,  Ottavia Zuccotti

bottom of page